Una relazione molto interessante di Telmo Pievani sulla serendipità nella scienza. E’ quel fenomeno che accade quando i ricercatori stanno cercando qualcosa, si aspettano di trovare quel qualcosa, invece la Natura e le circostanze li sorprendono, guidandoli verso nuove scoperte.


Tra le molte conseguenze delle nostre azioni in campo ambientale ed ecologico vi sono anche le pandemie. La società umana è un terreno fertile per la vita dei virus: siamo tanti. Ci spostiamo freneticamente, modifichiamo l’ambiente in modo spesso brutale e innaturale. Siamo una specie che si auto-espone al rischio estinzione. Il pensiero di Telmo Pievani.


Evoluzione umana e origini di Homo Sapiens, sessione del 19 febbraio 2021 con Telmo Pievani. Consiglio di ascoltare tutta la sessione che dura complessivamente 2 ore 20 min con altri relatori.


Può, l’errore di copiatura, ciò che permette l’evoluzione ma che è anche sintomo della sua imperfezione, essere il vero discrimine tra l’uomo e la macchina? Telmo Pievani al Festivalfilosofia.


Telmo Pievani: è possibile riscrivere il DNA? I rischi e benefici.