Il battaglione Azov è stato bandito da Facebook nel 2019. La piattaforma aveva classificato il gruppo di estrema destra ucraina insieme ad altri individui e organizzazioni come il Ku Klux Klan e lo Stato Islamico.


Facebook sta facendo marcia indietro sul divieto di elogiare le forze armate di estrema destra ucraine. Saranno consentiti post che elogiano il loro ruolo nella difesa dell’Ucraina.


Un ottimo reportage del “The bureau investigates Journalism” che accusa Facebook di aver permesso ai nazionalisti amhariani di incitare massacri etnici in Etiopia.


Uno studio del 2010 di Christopher Sibona dell’Università del Colorado Denver ha scoperto che i tre motivi più comuni per non essere amici su Facebook erano: post frequenti e non importanti, postare su argomenti e polarizzanti come religione e politica, post inappropriati, come commenti crudi o razzisti. Molti si rifiutano di tollerare rabbia, intimidazione e condiscendenza nelle loro sfere dei social media.

Gennaio 24, 2022 #

Facebook contro The BMJ (British Medical Journal): quando il fact checking non ci azzecca.